facebook newletter entouree5

Settembre si avvicina e con questo anche la prima mobilità internazionale - prevista a Perugia dal 20 al 27 del mese - di EnTOURée, il progetto transnazionale Tamat - in collaborazione con D'Antilles & D'Ailleurs e C-For-C - che, facendo leva sull'innovazione, la formazione e lo scambio di best practice/esperienze/conoscenze, vuole favorire lo sviluppo dell'imprenditoria femminile in Italia, Martinica e Madagascar in uno specifico settore: quello del turismo responsabile.

In via di definizione i dettagli, ma una cosa è certa e non poteva che essere coerente con l'anima di EnTOURée: turismo responsabile e imprenditoria locale sono i concetti chiave che guideranno le riflessioni e indirizzeranno i lavori di questa prima “settimana della mobilità”.

 Turismo rurale/comunitario/responsabile e impresa, donne, sviluppo, volontariato: questi alcuni dei punti focali ai quali ci si approccerà attraverso workshop, attività di capacity building, study visit presso imprese locali, lavori di gruppo e forum.

Attività diverse che, in sinergia, si alterneranno dal primo all'ultimo giorno: giorno che coincide proprio con la Giornata mondiale del turismo, dal tema “Il turismo e la trasformazione digitale”.

EnTOURée - TOUrisme Responsable, Engagé et Féminin è supportato dalla Commissione Europea con il programma Erasmus+KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices – Capacity Building in the field of Youth

 

Pin It