Informare e sensibilizzare sui rischi della migrazione e la ricerca di opportunità attraverso il teatro

ambasciatoreDa sx Moussa Doumbia, membro della Diaspora maliana in Italia, Mahmoud Idrissa Boune, Presidente dell'Alto Consiglio dei Maliani all'estero per l'italia, Simone Foresi, capoprogetto AwArtMali, Bart Ouvry, Ambasciatore presso la Delegazione della Commissione Europea per il Mali, Maurizio Schmidt, presidente Farneto Teatro e direttore artistico della tournée teatrale del progetto, Luca Fusi, regista dello spettacolo teatrale "Tunka"

Bamako (MALI) - Il giorno 1 febbraio 2020, presso lo spazio all’aperto CinemaSo nel quartiere periferico Dialakorodji di Bamako, si è svolta la rappresentazione teatrale “TUNKA – L’aventure” prodotta nell’ambito del progetto AwArtMali finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (AMIF) della Commissione Europea e coordinato da Tamat ONG.

Allo spettacolo sono stati presenti S.E l’Ambasciatore della Delegazione della Commissione Europea presso la Repubblica del Mali Bart Ouvry e il Presidente dell’Alto Consiglio dei Maliani all’estero per l’Italia Mahmoud Idrissa Boune.

IMG 20200202 WA0001L’Ambasciatore della Delegazione della Commissione Europea presso la Repubblica del Mali Bart Ouvry durante il suo interventoAlla fine della rappresentazione l’Ambasciatore Bart Ouvry ha voluto rivolgere ai presenti il suo più sentito ringraziamento per avere assistito a una rappresentazione veramente efficace per la sua forza comunicativa della realtà ancora non pienamente conosciuta in tutti i suoi aspetti di drammaticità come quella della migrazione.

L’Ambasciatore ha voluto poi complimentarsi personalmente con l’équipe di progetto per il lavoro svolto, invitando Tamat e tutti i suoi partner, insieme alla Unione Europea, in quanto finanziatrice del progetto, a consolidare e dare seguito a quanto già finora realizzato con il progetto AwArtMali auspicandone la continuazione con lo sviluppo di nuove attività in grado di portare la forza del messaggio di “Tunka” fuori dal Mali e anche in Europa dove l’informazione sulla realtà del fenomeno migratorio è ancora troppo parziale o incompleta. “Tunka” è uno spettacolo teatrale prodotto e coordinato da Maurizio Schmidt, presidente del partner di progetto associazione Farneto Teatro. Questa attività, preparata da un laboratorio teatrale presso il Centro Culturale Gambidi a Ougadougou in Burkina Faso, sviluppata a partire da un testo del drammaturgo Ildevert Meda, allestita e diretta Luca Fusi, dal 29 gennaio è stata rappresentata in diversi teatri e spazi culturali della capitale del Mali Bamako.

A partire dal 3 febbraio “Tunka” si trasformerà in uno spettacolo itinerante attraverso una carovana teatrale che toccherà 14 villaggi del Circondario (Cercle) di Kati, la zona di intervento in cui si sta svolgendo e sviluppando la campagna “multicanale” di sensibilizzaizone e comunicazione realizzata dal progetto.

 

ALCUNE FOTO DELLO SPETTACOLO

IMG-20200202-WA0006
IMG-20200202-WA0005
IMG-20200202-WA0004
IMG-20200202-WA0003
IMG-20200202-WA0002
Pin It