Sono 4 gli appuntamenti, organizzati da Tamat, dedicati al Mali: “2018: il Mali in Umbria”
4 giorni in 3 location diverse – Foligno, Perugia, Bastia Umbria - per incontrare lo Stato africano, riflettendo e scambiando conoscenze ed esperienze sui temi di sviluppo, cooperazione e migrazione.
Si parte mercoledì 10 ottobre, dalla Sala Conferenze di Palazzo Trinci a Foligno, per passare il giorno seguente all'Università per Stranieri di Perugia, arrivando infine a Bastia Umbria, all'interno di “Fà la cosa giusta! Umbria” il 13 e 14 ottobre.
Scendendo nel dettaglio, ad animare il primo giorno, nel Folignate, è l'incontro - patrocinato dal Comune di Foligno – organizzato in collaborazione con Casa dei Popoli e Le Tonus “La via del Mali in Sahel”, mentre nell'Università perugina l'attenzione si focalizzerà su “Il Mali tra Sviluppo, Sicurezza e Migrazioni”.
Infine, nel Padiglione numero 8 dell'evento fieristico, saranno due le occasioni per toccare da vicino il Mali: la prima, “AwArtMali: Awareness raising and information campaigns on the risks of irregular migration in selected third countries” nella Sala Soumalia Sacko; l'altra, “Aiutiamoli a casa loro” nella Sala Giulio Regeni.
Iniziativa all'interno di UmbriaMiCo Festival del Mondo in Comune: progetto Tamat co-finanziato da Aics