Lo scorso 5 febbraio infatti Tamat ha partecipato all’assemblea nazionale dell AOI e la sua candidatura è stata accettata calorosamente.
L’adesione all’AOI si basa sulla condivisione dei valori e dei soci dell’AOI che ha
come finalità la rappresentanza e la valorizzazione della pluralità degli attori
sociali del volontariato e della cooperazione internazionale, nel rafforzamento delle
relazioni tra individui e comunità.
AOI promuove iniziative e alleanze con altre rappresentanze e coordinamenti
associativi, reti tematiche, enti locali e regioni per la certezza e l'efficacia delle risorse e
per una cooperazione di sistema eticamente e territorialmente sostenibile, in confronto e
dialogo anche con il mondo del profit.
Al centro delle pratiche di cittadinanza attiva dell’AOI c’è la prospettiva di un’Europa
democratica, federalista, unita e solidale, che assuma pienamente il ruolo di attore
Il pluralismo culturale dei propri soci è espressione di un'AOI impegnata in:
• solidarietà, cooperazione internazionale e volontariato
• educazione alla cittadinanza mondiale e interculturalità
• emergenza e aiuto umanitario
• cittadinanza attiva, promozione sociale e sindacale, advocacy e campaigning
• lotta ai cambiamenti climatici
• co-sviluppo
• commercio equo ed economia solidale, finanza etica, microcredito, sovranità alimentare
• sostegno a distanza ed adozione internazionale
8.2.15