Costruire anche in Bolivia, Paraguay e Perù le condizioni per continuare a viverci e lavorarci: questa la filosofia che ispira i progetti di Tamat,  organizzazione non governativa (ong) perugina con 20 anni di attività alle spalle.

Le esperienze maturate in America Latina da Tamat sono uno degli argomenti in calendario per la 37ma edizione del Convegno internazionale di Americanistica in svoltosi a Perugia dal 5 al 12 maggio 2015.  

Il progetto Sawya, finanziato dal programma Europeaid,interviene nell'area transfrontaliera Perù/Bolivia, intorno al lago Titicaca, per favorire lo sviluppo socio economico di quella zona: le azioni sono rivolte a donne, giovani, gruppi indigeni (quechua e aymara) e i migranti di ritorno. Su Sawya è in fase di preparazione (insieme al Circolo Amerindiano di Perugia) un seminario si approfondimento per il corso di laurea in cooperazione allo sviluppo dell'Università per stranieri. 

 Il progetto da attuare in Bolivia, è stato presentato assieme ad un'agenzia del Pnud locale e punta alla gestione integrata del territorio di Cochabamba, per contribuire alla sicurezza ed alla sovranità alimentare del Comune di Totora.

In Paraguay per il progetto obiettivi sono sviluppo ecosostenibile, sicurezza alimentare e mantenimento della biodiversità. Le azioni sono state progettate insieme alle ong "Cser" di Asuncion e "Asagrapa", associazione di campesinos dell'Est del Paraguay. Obiettivo: trasferire il modello di sviluppo rurale comunitario de "Il Triunfo" ad una altra comunità rurale Tavapy. 

04 Amerindiano

01 Amerindiano

03 Amerindiano

02 Amerindiano

Pin It