L’importanza della sicurezza alimentare, la conoscenza dei prodotti agroalimentari e la valorizzazione del cibo in ogni sua forma sono i temi affrontati nel corso dell’evento finale del progetto “Cibo è Cultura”, realizzato dal GAL ALTA UMBRIA in collaborazione con TAMAT Ong nell’ambito dell’Asse IV del Piano di Sviluppo Rurale della Regione dell’Umbria 2007-2013 - Approccio LEADER.

All’evento svoltosi sabato scorso a Città di Castello presso la sede della Scuola Operaia G. O. Bufalini hanno partecipato Mariano Tirimagni, presidente del GAL Alta Umbria, Stefano Briganti, presidente della Scuola Bufalini di Città di Castello, Piero Sunzini, direttore di Tamat. I tre hanno evidenziato l'importanza della sicurezza alimentare e della conoscenza dell’agricoltura e della cucina del territorio come elemento di identità culturale. Presenti in sala anche i bambini delle scuole secondarie di primo grado di Montone, Pierantonio di Umbertide e Selci-Lama di San Giustino che hanno presentato i propri lavori realizzati nell’ambito del progetto “Cibo e Cultura”, coordinato da Pietro Tundo di Tamat.

Sono stati organizzati una serie di incontri con i bambini delle scuole finalizzati ad accrescere la conoscenza, le competenze e la consapevolezza degli studenti sul binomio cibo e cultura e le tematiche ad esso correlate: la biodiversità della materia prima e del prodotto trasformato o dei piatti tipici, quali espressione della cultura, della tradizione e della storia del territorio.

L’attività di ogni scuola è stata caratterizzata con un laboratorio: a Pierantonio è stata realizzato un’edizione speciale del giornalino scolastico al progetto “Cibo è Cultura”; a Montone un laboratorio gastronomico grazie alla disponibilità di una cucina e spa­zi appropriati dell’asilo nido “Apo e Melilla”, con la collaborazione della cooperativa “Piccoli Passi”; a Selci-Lama un laboratorio di comunicazione nel corso del quale è stato ideato e realizzato  un video ed uno spot audio , supportati dagli esperti di Tamat e della web radio - DOT RADIO.  

In conclusione dell’evento è stato organizzato un rinfresco preparato dagli alunni del corso di ristorazione della scuola Bufalini. Anche questo, è stato un’ulteriore momento per la sensibilizzazione dei giovani sui temi del cibo. 

La brochure del progetto è scaricabile QUI!

Tamat Brochure 15x21 Progetto Cibo e Cultura1

La copertina della brochure del progetto "Cibo e Cultura"

01 Cibo e Cultura

Mariano Tirimagni, presidente del GAL Alta Umbria, Stefano Briganti,
presidente della Scuola Bufalini di Città di Castello, Piero Sunzini, direttore di Tamat

 

Pin It