Mercoledì 10 ottobre, Palazzo Trinci (Foligno). Il Direttore di Tamat Piero Sunzini durante la tavola rotonda "La Via del Mali in Sahel"
2018: il Mali in Umbria: 4 appuntamenti che Tamat, all’interno di UmbriaMiCo, dedica al Mali, alla migrazione, allo sviluppo e alla cooperazione internazionale nel quadro dell’Agenda ONU 2030.
Realizzata ieri, mercoledì 10 ottobre, a Foligno, la tavola rotonda dal titolo “La via del Mali in Sahel” - in collaborazione con Casa dei Popoli e Le Tonus e con il patrocinio del Comune di Foligno – gli incontri continuano e il prossimo, “Mali tra Sviluppo, Sicurezza e Migrazioni” - a cura dell'Università per Stranieri di Perugia - si terrà oggi stesso, nella Palazzina Valitutti.
Lasciata Perugia, il Mali arriverà poi al padiglione 8 di Umbriafiere, all'interno della 5° edizione di “Fà la cosa giusta! Umbria”, con un doppio appuntamento: sabato 13 con “AwArtMali” e domenica 14 con “Aiutiamoli a casa loro”.
Incontri finali focalizzati sui temi di comunità locali, diaspore, cooperazione internazionale, arte e cinema e che vedranno i contributi della Fondazione ISMU, della National University of Ireland, Galway e della Regione Umbria, oltre che la partecipazione dei giornalisti Andrea de Giorgio e Tatiana Ferrari e del regista Maurizio Schmidt.
UmbriaMiCo - Festival del Mondo in Comune: progetto Tamat co-finanziato da AICS