"Social Start Ups", il progetto coordinato da Tamat che ha visto coinvolti come partners l’Università di East Anglia (Norwich), l'Università di Plymouth (Inghilterra), il Parco Tecnologico 3-A , il Comune di Verteneglio (Croazia) e l’ONG Amsed (Francia), è stato inserito nelle Buone Pratiche del Programma Erasmus+ KA Partenariati Strategici per l'Innovazione ed ha ricevuto per questo anche una targa.
Si tratta davvero di un'ottima notizia per un progetto che è stato capace di sviluppare, testare e validare una metodologia d’apprendimento per adulti sperimentando i Gruppi di Acquisto Solidale (G.A.S.) come veri e propri laboratori per l’acquisizione di competenze chiave.
Proprio grazie a questo progetto è nata l'esperienza di "Fuori di Zucca", oggi associazione che si occupa di un Gruppo d’Acquisto Solidale nel quartiere di Via della Viola a Perugia, un gruppo d'acquisto che interessa oramai 100 famiglie del centro della città grazie all'attività sociale e attraverso il coinvolgimento di produttori locali..
Ai seguenti link sono consultabili i Quaderni pubblicati dall'INDIRE (Agenzia Italiana Erasmus+) in cui figura il progetto coordinato da Tamat. Buona lettura.
http://www.erasmusplus.it/wp-
http://www.erasmusplus.it/wp-