É in viaggio verso il quartiere di Cissin, Burkina Faso, la cucina donata dall’azienda MARENO Grandi Cucine al Baillage di Milano della Chaine des Rotisseurs, associazione presente in Italia dal 1960 che opera per la diffusione della cultura della gastronomia attraverso i suoi Bailliages territoriali.

La Chaine des Rotisseurs condivide con Tamat la volontà di supportare la sicurezza alimentare e l'aumento della qualità degli alimenti nelle aree rurali povere e in quelle urbane dei Paesi in via di Sviluppo, come a Cissin, quartiere della capitale di Ouagadogou dove la ONG Tamat sta realizzando il progetto per la sicurezza alimentare RASA.  

Si tratta, infatti, di una cucina industriale a gas delle dimensioni di 87x90x120 che pesa circa 200 kg, fornita di 6 bruciatori ed un grande forno. La cucina, prodotta a Mareno del Piave, Treviso, e nuova di fabbrica ed è l'ideale per il Ristorante di quartiere che Tamat, insieme al partner locale ICCV sta realizzando nell'ambito di RASA, progetto cofinanziato dal MAECI, a supporto dello sviluppo economico locale. Sarà inoltre utilizzata anche durante la formazione di gruppi di donne cui verrà insegnato a preparare dei pasti equilibrati e completi per lottare contro la malnutrizione, soprattutto infantile, che in tutto il Burkina Faso è molto elevata.

Un grazie particolare alla Chaine des Rotisseurs, al Baillage di Milano e alla Mareno Grandi Cucine, che con la loro generosità continuano a supportare il miglioramento della situazione alimentare del quartiere di Cissin. 

A presto il video sull'arrivo della cucina a Ouagadougou e il suo utilizzo nel ristorante di quartiere!

01 Donazione cucina

 I rappresentanti del Baillage di Milano della Chaine des Rotisseurs, la responsbaile ACCR e la presidente di Tamat, insieme al Managing Director della Mareno Grandi Cucine in occasione della consegna ufficiale della donazione

Pin It