alt

Questo fine di settimana Tamat sarà presente a Fa' la cosa giusta! Umbria – Fiera del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili per presentare due progetti che si focalizzano sulla sicurezza alimentare, il consumo responsabile, i Gruppi di Acquisto Solidali, la filiera corta e lo spreco alimentare: RASA – Rete d’Acquisto per la Sicurezza Alimentare in Burkina Faso (progetto di cooperazione internazionale finanziato dal MAECI) e Social Start Ups (Progetto Erasmus+).

Il focus della seconda edizione di Fa' la cosa Giusta! Umbria, è quello del consumo consapevole e responsabile. Saranno 11 le aree espositive alle quali prenderanno parte 200 espositori con più di 200 eventi gratuiti per tutte le età. Tamat è stata invitata e sarà presente all'interno dell’area espositiva Cittadinanza e partecipazione condividendo uno stand con la Società Cooperativa Agricola e Sociale La Semente.

Oltre allo stand presente per tutta la durata della fiera, domenica 4 ottobre alle ore 11 ci sarà il seminario: I Gruppi d’Acquisto Solidale - Uno strumento per l’apprendimento e il perseguimento della sicurezza alimentare presentando i due progetti di Tamat.

Da un lato RASA è focalizzato sulla sicurezza alimentare della popolazione del Burkina Faso in particolare nel quartiere di Cissin, periferia di Ouagadougou-capitale. Un progetto che lavora per garantire la disponibilità, l'accessibilità e la qualità del cibo alle fasce più vulnerabili della popolazione e, al tempo stesso, supportare la piccola produzione agricola locale, promuovendo lo sviluppo dell'agricoltura familiare. L’innovazione introdotta dal progetto è la nascita di un Gruppo di Acquisto Comunitario, basato sul modello dei Gruppi di Acquisto Solidali europei. Una filiera agroalimentare corta che mette in contatto diretto i produttori dei comuni rurali di Komki Ipala, Boulbi, Komsilga, Tanghin-Dassouri, Loumbila, Saaba con i consumatori finali del quartiere di Cissin.

L'altro progetto, Social Start Ups, si pone come obbiettivo quello di sviluppare, testare e validare una metodologia d'apprendimento per adulti dove i Gruppi d'Acquisto Solidale (GAS) funzionano come veri e propro laboratori per l'acquisizione di competenze chiave. Il progetto sta costruendo una mappa interattiva e un networs EU di GAS e di piccoli produttori. Le attività si svolgeranno in Francia, Croazia, Inghilterra e Italia.

Pin It