alt

Dal 2 al 4 ottobre 2015 Tamat ha preso parte all’iniziativa Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili. L’iniziativa ha visto coinvolti 200 espositori differenti divisi in 11 aree espositive con più di 200 eventi gratuiti. Tamat ha partecipato all’evento per presentare il progetto RASA/BF – Rete d’Acquisto per la Sicurezza Alimentare in Burkina Faso (RASA/BF) che sta realizzando a Cissin, quartiere popolare di Ouagadougou-capitale, in collaborazione con ICCV-Nazemce e cofinanziato dalla Cooperazione Italiana. La partecipazione a tale iniziativa rientra nelle iniziative di coinvolgimento dei Gruppi d’Acquisto Solidale italiani nel progetto RASA/BF, sviluppando campagne di sensibilizzazione.

La presentazione del progetto RASA si è focalizzata sul modello economico introdotto nel quartiere di Cissin, che sta alla base di ogni GAS, basato sulla filiera agro-alimentare corta che mette in campo e valorizza le risorse della comunità locale. È stata questa la ragione principale per la quale Tamat ha scelto di collocare il proprio stand nell’area espositiva “Cittadinanza e partecipazione” insieme ad altre associazioni, organizzazioni non governative, cooperative e Gruppi d’Acquisto. La fiera si è dimostrata infatti, un’ottima occasione per entrare in contatto e sensibilizzare i Gruppi d’Acquisto Solidali presenti alle tematiche di RASA.

Nel corso delle 3 giornate gli esperti di Tamat hanno risposto alle domande e alle curiosità dei visitatori interessati alle tematiche della cooperazione internazionale allo sviluppo e al ruolo che il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale svolge in questo settore. Il progetto RASA/BF è stato raccontato ai visitatori anche attraverso le foto, i video ed i depliant prodotti nel corso del progetto. Le persone interessate a RASA/BF ed al lavoro che Tamat svolge in Africa e in altre parti del mondo, sono state invitate a compilare una lista con i riferimenti personali per permettere a Tamat di continuare la campagna d’informazione sugli sviluppi futuri del progetto.

Nel corso della mattinata di domenica 4 ottobre si è svolto un seminario nel corso del quale Piero Sunzini, direttore di Tamat, coadiuvato dall’esperta Denisa Savulescu di ritorno dal Burkina Faso, ha esposto le linee generali di RASA/BF ed i risultati finora raggiunti nel campo della sicurezza alimentare ed in particolare riguardo all’accessibilità, la disponibilità e la qualità del cibo in termini igienico-nutrizionali. L’incontro ha visto la partecipazione attiva di circa 50 persone.

Pin It