alt

 

Cissin è un quartiere periferico della capitale del Burkina Faso, Ouagadougou. Un quartiere che rispecchia, su piccola scala, le difficili condizioni socio-economiche del Paese e al tempo stesso le sue potenzialità di sviluppo. Percorrerne le strade è un’esperienza che ci porta ad assaporare alcuni momenti della quotidianità dei suoi abitanti. Le vie sono invase da venditori ambulanti di qualsiasi genere: cibo, frutta e verdura, sigarette, tessuti, carbone di legno, ricariche telefoniche... Non esiste infatti un settore produttivo industriale importante, di conseguenza il mestiere più comune nelle città è quello del piccolo commerciante che opera soprattutto nell’economia informale.

Un giovane venditore di ciabatte, una donna che vende bevande di produzione propria, venditrici di frutta e verdura e cibi preparati in casa sono persone che simboleggiano la risposta urbana alla disoccupazione - un problema purtroppo molto diffuso in Burkina Faso, soprattutto tra i giovani. Si possono notare subito le pessime condizioni delle strade. La maggior parte delle vie di comunicazione secondarie non sono asfaltate, il che crea molti problemi per la circolazione soprattutto nel periodo delle piogge, quando il fango persiste per settimane. Inoltre le pozze d’acqua si trasformano in un habitat ideale per la proliferazione delle zanzare-anopheles, che veicolano la malaria.

Tra il viavai e il rumore quasi continuo dei motorini, il mezzo di trasporto più diffuso a Ouagadougou, su entrambi lati delle strade troviamo i maquis, o quelli che sarebbero l’equivalente dei nostri bar, parrucchieri, piccoli ristoranti di quartiere, sartorie, alimentari... Infine ci sono i bambini che corrono per le strade, giocano, si avvicinano a noi, ci sorridono e si fanno fotografare.

Sono questi bambini, che incuriositi ci circondano, i beneficiari indiretti del progetto RASA/BF- Rete d'Acquisto per la Sicurezza Alimentare in Burkina Faso che Tamat sta portando avanti nel quartiere di Cissin. Perché sostenere lo sviluppo socio-economico delle comunità locali non solo aiuta a migliorare le condizioni di vita della popolazione del quartiere, ma favorisce un aumento degli anni di scolarizzazione. E più elevato è il livello di studi di quei bambini, maggiori saranno i frutti che il progetto darà nel medio-lungo periodo.

Pin It