alt

RASA evolve il suo campo d’attività anche nella ricerca agronomica. Tamat ed ICCV in collaborazione con l’Istituto Nazionale dell’Ambiente e della Ricerca Agronomica (INERA) stanno preparando un progetto di ricerca sulla “gestione sostenibile dei suoli e miglioramento delle produzioni orticole con la tecnica della “butte sandwich” in zona urbana e periurbana”.

Si tratta di una ricerca finalizzata all’analisi dei fattori limitanti dello sviluppo dell’orticoltura in Burkina Faso, tra i quali sono individuati come principali: la bassa fertilità dei suoli e la disponibilità dell’acqua soprattutto legata al miglioramento del lavoro delle donne. In questo quadro si prevede che la “butte sandwich” possa essere un’ipotesi risolutiva, adattandola e diffondendola nel contesto burkinabé.

Il progetto di ricerca persegue molteplici obiettivi, tutti in linea con i piani di sviluppo agricolo del Paese. Innanzitutto però Tamat si prefigge di validare scientificamente le performance produttive che i gruppi contadini aderenti a RASA stanno evidenziando, in particolare: la riduzione degli apporti idrici e della frequenza dell’irrigazione, l’aumento delle rese di circa il 50% e l’aumento della redditività per coltura.

Il progetto avrà la durata di tre anni e vedrà l’attiva partecipazione di agronomi italiani.

Pin It