20 luglio 2015 - secondo meeting di coordinamento del progetto Social Start Ups nella cittadina di Verteneglio in Croazia.
E' stata un'occasione fondamentale per confrontarsi con i partner sull'andamento del progetto. Sono stati presentati i dati relativi alla mappatura fin'ora realizzata e ai focus group organizzati con i produttori locali e cittadini interessati alla costituzione di Gruppi di Acquisto Solidale (GAS). Le presentazioni dei partner hanno permesso di aprire un confronto costruttivo tra i partecipanti in modo da poter organizzare e definire un piano operativo d’azione comune, fondamentale per settare la metodologia secondo le esigenze di ognuno dei partner.
Tamat ha illustrato i contesti in cui avverrà la sperimentazione del progetto in Umbria approfondendo l'importanza dei GAS, una realtà sviluppata in Italia e in Francia ma ancora non molto diffusa in altri contesti europei.
I passi successivi riguardano il lancio di un sito web dove costruire un network europeo dei GAS e l'introduzione di una metodologia d'apprendimento, in capo all'Università di East Anglia di Norwich in Inghilterra, da sviluppare durante la sperimentazione con i gruppi.
Un punto fondamentale è stato la riflessione sulla attivazione di piccoli corsi che si terranno a marzo 2016, sia rivolti allo staff del progetto che ai partecipanti dei gruppi di acquisto, sulla certificazione e qualità alimentare e sulla importanza dei prodotti bio e di stagione.