DOVE | Austria, Italia, Cipro, Francia, Grecia, Gran Bretagna e Portogallo

PROBLEMI DA RISOLVERE | Combattere l’esclusione sociale delle donne immigrate nella società ricevente | Contrastare il degrado urbano | Combattere la frammentazione delle politiche sociali per l’integrazione a livello locale

OBIETTIVI | Creare Laboratori di Agricoltura in aree povere o depresse, contribuendo così alla rigenerazione urbana e all’integrazione delle donne immigrate nei contesti locali | Trasferire e implementare pratiche innovative e iniziative congiunte che favoriscano l’integrazione delle donne immigrate nel Paese ricevente attraverso attività educative, formazione professionale, pratiche antidiscriminatorie e iniziative culturali | Rispondere alle sfide migratorie facilitando processi collaborativi fra governi locali, partner, parti interessate e associazioni di donne immigrate per rafforzare il coinvolgimento socio-economico e politico nella società ricevente |Definire programmi di supporto per l’integrazione a favore delle autorità locali suggerendo raccomandazioni politiche| Promuovere la condivisione della conoscenza transnazionale e rafforzare le capacità all’interno delle comunità riceventi | Avanzare l’espressione culturale della rappresentazione delle donne immigrate e il miglioramento del loro benessere

ATTIVITÀ | Creazione di laboratori di agricoltura urbana |Elaborazione del Manifesto dell’integrazione delle donne immigrate| Formazione professionale per le donne immigrate | Condivisione di buone pratiche e sviluppo delle competenze | Creazione di percorsi innovativi che sostengano l'impegno delle autorità locali nel migliorare l'integrazione delle donne immigrate nella società ricevente

PARTNERS | TAMAT Ong (Italia), Aid Global (Portogallo), AMSED (Francia), CARDET (Cipro), Gyros (Gran Bretagna), iED (Grecia), Südwind (Austria)

DONOR | EU DG Home and Migrants Affairs

 

translation studies"How do you say kélén-kélén in Italian? Migration, landscape and untranslatable food"
Articolo del professor Andrea Ciribuco pubblicato su Translation Studies

Pin It