Lo scopo del progetto Medbalt è quello di preparare una metodologia per l'educazione dei migranti adulti sulla base delle buone pratiche attuate in ciascun paese partecipante.
Obiettivi: sviluppare un case study in materia di integrazione dei migranti adulti e educazione in ogni nel progetto paese partecipante; preparare raccomandazioni politiche nel campo dell'istruzione dei migranti.
Attività: studiare le buone pratiche in materia di istruzione migranti adulti; analisi della metodologia dei programmi di istruzione e di integrazione dei migranti adulti; predisposizione della metodologia dell'educazione dei migranti adulti; raccomandazioni per l'integrazione dei migranti adulti; Conferenza finale del progetto per presentare i risultati.
News
Servizio del TGR dell’Umbria, 22 maggio 2016
Cipro: Via al progetto MEDBALT
Ascolta il podcast: Identità Migranti in Movimento con Domenico Lizzi (TAMAT NGO), Piero Sunzini (TAMAT NGO), Luca Di Sciullo (IDOS – Immigrazione Dossier Statistico), Ugo Melchionda (IDOS – Immigrazione Dossier Statistico), Alessandro Maria Vestrelli (Regione Umbria), Paolo Tamiazzo (ARCS) e Barbara Pilati (ARCI).
Durata del progetto: 2015-2016
Partner: Diversity Development Group (Lithuania); Universidad de Salamanca (Spain), TAMAT Centro Studi Formazione e Ricerca (Italy), Centre for Advancement of Research and Development in Educational Technology LTD (Cyprus), Koperazzjoni Internazzjonali (Malta), Fundacja Osrodek Badan nad Migracjami (Poland)