Maurizio Smidth Farneto Teatro durante le riprese nella scuola St Laurent Ouagadougou Burkina Faso 20.03. 2019Maurizio Schmidt (Farneto Teatro) durante le riprese nella scuola St Laurent, Ouagadougou, Burkina Faso, 20/03/2019

 In questa settimana si sta realizzando a Ouagadougou la seconda fase dei twinnings (incontri multimediali a distanza tra studenti delle scuole del Burkina Faso e quelle italiane), attività inserita all'interno del progetto RASAD AID 10912 - Reti d'Acquisto per la Sicurezza Alimentare con il supporto della Diaspora burkinabé, coordinato da Tamat e cofinanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

I twinnings consistono nell'instaurazione di un rapporto di corrispondenza digitale tra le scuole italiane e burkinabé, basato sullo scambio di foto e video attraverso i quali gli alunni delle due realtà interagiscono, raccontando alla controparte la propria vita quotidiana in relazione ad alcune tematiche: la migrazione, il diritto al cibo e la sicurezza alimentare.


Nella prima fase
, a febbraio scorso, i ragazzi della II B e II C dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Cavour - Marconi - Pascal" di Perugia e le classi II A, IIIA e IIID della Scuola secondaria "Benedetto Bonfigli" di Corciano (PG) hanno realizzato dei video inviati poi alla controparte in Burkina Faso, con la collaborazione delle insegnanti, dei dirigenti scolastici e il supporto dell'esperto cooperazione nelle scuole TAMAT, Pietro Tundo. Florentin Tougouma staff RASAD e Maurizio Smidth Farneto Teatro durante le riprese nella scuola Tarwende Ouagadougou Burkina Faso 21.03. 2019Florentin Tougouma staff RASAD e Maurizio Schmidt Farneto Teatro durante le riprese nella scuola Tarwende Ouagadougou Burkina Faso 21/03/2019

In questa seconda fase gli alunni delle classi dell'Istituto "Tarwende" e le classi III, V e VI della scuola "St. Laurent" di Ouagadougou stanno visionando il materiale prodotto in Italia.La prossima settimana saranno i ragazzi in Italia a vedere il prodotto girato dai loro amici burkinabé. L'ultima fase, da realizzare ad aprile, vedrà l'organizzazione di un incontro live via Skype tra le classi italiane e quelle burkinabé.

Il percorso di incontri nelle scuole di Ouagadougou è realizzato dai membri del progetto RASAD AID 10912 in Burkina Faso (Florentin Tougouma, Eta Onka Claude YAYA), in coordinamento con la capo-progetto Denisa Raluca Savulescu, la coordinatrice locale Neerbewendin Kouad e con la collaborazione del Teatro Farneto, partner di progetto, nella persona del regista Maurizio Schmidt.

 

Alunni-della-Scuola-St-Laurent-Ouagadougou-Burkina-Faso-2003-2019jpg

Alunni della Scuola St Laurent, Ouagadougou, Burkina Faso, 20.03.2019

Alunni-della-Scuola-Tarwende-Ouagadougou-Burkina-Faso-21-marzo-2019

Alunni della Scuola Tarwende, Ouagadougou, Burkina Faso, 21.03.2019

Pin It