PERUGIA - Da domenica 14 a domenica 21 luglio dalle ore 12.00 alle ore 20.00, Tamat sarà presente al CERP - Centro espositivo della Rocca Paolina, nel centro storico della città di Perugia, all'interno della mostra "Oltre i Confini- PHOTOGRAPHY AND AUDIOVISUAL EXHIBITION" di Riccardo Truffarelli, fotografo, videomaker, documentarista e regista perugino. Non è la prima volta che l'artista decide di coniugare il suo lavoro a buone cause portate avanti da realtà del mondo no profit collaborando con Emergency, Caritas, Amnesty International, Survival International e Unicef solo per citarne alcune. Quest'anno ha scelto di dedicare uno spazio ad AwArtMali, progetto coordinato dalla Ong Tamat e cofinanziato dall'Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF) della Commissione Europea il cui obiettivo è quello di contribuire attraverso una campagna di comunicazione, che si svilupperà anche attraverso l'arte e il teatro, al cambiamento della percezione e dei comportamenti delle persone che in Mali guardano alla migrazione irregolare verso l'Europa come unica soluzione ai loro problemi sociali ed economici.
Focus group con la comunità locale di YlkbougouAllo stesso tempo ha lo scopo di sensibilizzare e informare circa le alternative legali inerenti alla migrazione e alle opportunità economiche disponibili nel loro paese. Tamat ha deciso di rispondere all'invito dell'artista perugino partecipando con unaesposizione fotografica di Paolo Saglia, fotografo dell’agenzia di comunicazione partner Giusti Eventi, sulle attività che il progetto sta sviluppando in Mali. Un modo per raccontare attraverso volti, luoghi, momenti di vita quotidiana, il mondo di quei giovani che vogliono partire, a metà strada tra immaginario e reale.
Non ci resta che darvi appuntamento domenica 14 luglio alle ore 18 per la vernissage.
NOTE:
Oltre i Confini
Cittadino del mondo, profondo conoscitore degli angoli più reconditi della terra (dal cuore dell’Amazzonia all’Africa Nera), l'artista Riccardo Truffarelli in questa mostra immersiva riesce a offrire uno straordinario spaccato di vita. Uno spaccato fatto di storie di bellezza e povertà, di natura dirompente, di sguardi e sorrisi che rappresentano la summa del suo girovagare per il pianeta nei suoi 40 anni di carriera.
La mappa dei percorsi di migrazione ridisegnata dai partecipanti al focus group di Ylkbougou